Chi sono

Molti anni sapevo che Terina è non solo il mio cognome, ma anche un concetto geografico e storico.

La lunga storia della mia famiglia dice, che i miei radici arrivano dal Sud d`Italia, dove molto tempo fa si trovava l`antica città Terina.

Mio padre raccontava questa storia a me. Come bambino lui vide l`albero genealogico della nostra famiglia, che mostrava il passato di decine di generazioni.

Oggi in questo luogo, sul posto, dove era situata Terina, si erge la città Nocera Terinese. Ma il titolo antico è salvato non solo sulle mappe antiche, ma anche grazie agli Scavi archeologici "Terina", dove gli scienziati fanno le indagini.

Questa zona ha davvero una grande quantità dei segreti storici.

Sono nata lontano dall`Italia, ma sempre avevo un gran desiderio di visitare questa regione.

Ora molte cose sono cambiate nella mia vita. Mio padre purtroppo è non con noi, ma la storia che era stata raccontata da lui mi ha influenzato molto. Vivo in Calabria, poco lontano dal luogo, dove si trovava la città Terina,

è sono felice di avere la possibilità ammirare questo paese magnifico con i suoi natura, cultura, storia, musica, arte, con gli inquilini molto generosi e calorosi, con i monumenti e musei, con la cucina più buona (e anche una delle più piccante) del mondo.

Anche con i tramonti - più belli in tutta Italia. E certo è una possibilità per scoprire le altre regione d`Italia - come Campania, Sicilia etc

Ho deciso di raccogliere le miei impressioni su questo sito web per avere la possibilità condividere i miei pensieri e osservazioni con tutti. 

Vittoria Terina

Chi sonoChi sonoScavi archeologici
Scavi archeologici "Terina"
The website uses cookies. By using the site, you agree to these terms of use; if you do not agree, do not use the site. Read the terms of use
hide